NEWS Presidenza

No upcoming event

Ultime Notizie da ANDI Trapani

05

Nov
Cari Colleghi, in questi giorni sono pervenute da alcuni Soci richieste di chiarimenti sugli adempimenti da porre in essere per rispettare correttamente l’obbligo di controllo del Green Pass, stabilito dall’art. 9-septies del D.L. 52/2021, con particolare riferimento ai “registri” citati nella Circolare ANDI 87.1938.P. Indichiamo qui di seguito chiarimenti in merito ai ...

28

Ott
Question time sulla radioprotezione con Stefano Almini, Coordinatore del nuovo corso ANDI obbligatorio ECM per il triennio 2020/2022   Acquista il nuovo corso di radioprotezione ANDI   Continua ad essere di estrema attualità il D.Lgs 101/2020, destinato per i prossimi venti anni, a rimanere il riferimento legislativo italiano sul ...

28

Ott
Gentili Colleghi, siamo ad informarVi che il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri a Palazzo Chigi, tra gli altri argomenti, ha approvato la “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio” Riportiamo qui di seguito ...

18

Mar
Gentili Colleghi, dopo un periodo di intensi contatti con le Istituzioni per ribadire la disponibilità della categoria odontoiatrica a partecipare alla campagna vaccinale in atto si è giunti, nella giornata di ieri, alla sigla del Protocollo di intesa tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome e i rappresentanti istituzionali ...

25

Feb
CORSO WEBINAR – LE TECNOLOGIE DIGITALI NELLA PRATICA CLINICA QUOTIDIANA 27 Febbraio – 09:00 – 12:30 In Odontoiatria, le tecnologie digitali stanno rapidamente prendendo piede: nuovi strumenti quali scanners intra ed extra orali, tomografie computerizzate conebeam (CBCT), sistemi software per la progettazione e fabbricazione assistita da computer (CAD/CAM) sono entrati nei nostri studi. Un’imperdibile ...

25

Feb
Cari Colleghi, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 febbraio del Decreto 11 novembre 2020 (vedi estratto allegato) diventa ufficiale il “Piano nazionale per l’eliminazione e l’utilizzo dell’amalgama dentale”, voluto dai Ministeri della Salute, dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico, con l’obiettivo di ottenere la progressiva dismissione dell’utilizzo dell’amalgama entro ...

09

Feb
Cari Colleghi, il 4 febbraio l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento che regolala procedura di verifica e l’invio della comunicazione in caso di insufficiente versamento dei bolli sulle fatture elettroniche. Il contribuente avrà 30 giorni per regolarizzare la sua posizione. L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione nell’area riservata del portale “fatture e ...

08

Feb
Nuovi sgravi contributivi anche per gli studi professionaliCari Colleghi,la legge di bilancio 2021 dispone una serie di misure – la cui efficacia èsubordinata all’autorizzazione della Commissione Europea – volte a ridurre il carico dei contributi previdenziali sul costo del lavoro dipendente, misure che trovano applicazione anche ai rapporti ...
  • Carie, quanto è davvero efficace il peptite auto-assemblante P11-4 6 Giugno 2023
    La carie è una malattia che è bene curare al suo esordio, prima che danneggi il dente in modo significativo. E il peptide auto-assemblante P11-4 è una soluzione a questo problema. Essendo non invasiva e in grado di rigenerare lo smalto nelle lesioni iniziali, la molecola è ampiamente impiegata negli studi dentistici. Una recente revisione […]
  • Biomarcatore salivare, novità per la diagnosi della parodontite 6 Giugno 2023
    Un biomarcatore salivare affidabile potrebbero rappresentare un’alternativa semplice e non invasiva alla diagnosi parodontale convenzionale, basata su parametri clinico-radiografici. La metalloproteinasi di matrice-8 (MMP-8), soprattutto nella sua forma attiva, è considerata uno dei biomarcatori più affidabili della parodontite. Per il suo monitoraggio clinico, alcuni ricercatori dell’Università della Campania hanno proposto dei test diagnostici point-of-care (POCT), […]
  • Intelligenza artificiale, cosa ne pensano gli studenti di odontoiatria 6 Giugno 2023
    Intelligenza artificiale (IA) è sinonimo di rivoluzione, anche nel settore sanitario. Tuttavia, la percezione che gli operatori hanno sul tema non sempre è chiara e limpida. Di qui la necessità di approfondire la questione. Proprio come ha fatto uno studio osservazionale, descrittivo e trasversale, pubblicato su Dentistry Journal. La ricerca ha coinvolto un campione di […]
  • Pigmentazioni dentali, quali dentifrici è meglio raccomandare 30 Maggio 2023
    L’eliminazione delle pigmentazioni dentali richiede spesso l’adozione di protocolli domiciliari con dentifrici abrasivi reperibili in commercio. Un recente studio italiano, pubblicato su Dentistry Journal, ha analizzato l’efficacia di due prodotti formulati con diverse molecole per la rimozione delle macchie. In particolare, si è focalizzato sui dentifrici a base di cristalli micro-pulenti e su quelli al […]
  • OSA, con i MAD i pazienti respirano meglio 30 Maggio 2023
    L’OSA, cioè l’apnea ostruttiva del sonno, è causa di ostruzione delle vie aeree superiori. Malattie cardiovascolari e ictus sono tra le conseguenze più gravi provocate da questa malattia. Per contrastarla esistono diversi rimedi, più o meno invasivi. Un recente studio ha analizzato l’efficacia dei dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD) nel contrastare le attività muscolari di […]