NEWS Presidenza

No upcoming event

Ultime Notizie da ANDI Trapani

18

Dic
Con il provvedimento 381183 del 17 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha determinato nella misura del 47,1617 per cento la nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione. L’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile è pari al credito d’imposta risultante dall’ultima comunicazione validamente presentata, ...

18

Dic
Non saranno tassati gli aiuti Covid attivati dall’ENPAM. Oliveti: il Parlamento ha fatto giustizia, non aveva senso che i professionisti in difficoltà pagassero le tasse sugli aiuti. Lo Stato rinuncia ad incamerare le imposte sui contributi che le Casse previdenziali private, tra cui ENPAM, avevano anticipato in aiuto agli iscritti che ...

20

Nov
Cari soci, la professione oggi convive con un momento socio-economico e sanitario delicato. Mantenere ed elevare gli standard di cura per i nostri pazienti resta però una nostra priorità. Per continuare il processo di innovazione che i momenti fieristici hanno sempre promosso, oggi, animati dalla voglia di ritrovarci e di apprendere le novità ...

03

Nov
La pubblicazione in agosto sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo 101/20 traccia una nuova linea di partenza per gli aspetti della Radioprotezione ed il regime complementare della diagnostica odontoiatrica. Per comprenderne il senso e conoscere ...

10

Gen
Cari Colleghi,         come noto a partire dal 1.01.2020 la Legge di Bilancio per l’anno 2020 prevede l’obbligo della tracciabilità delle detrazioni anche per alcune tipologie di spese sanitarie e per le spese veterinarie sostenute dai cittadini. In particolare se le prestazioni sanitarie saranno svolte in regime libero ...

10

Gen
- Serata ANDI con i Giovani - Giovedì 23 gennaio ore 19:00 – Dott. Carlo Arcara - “La gestione dei tessuti molli in implantoprotesi” - Sabato 8 febbraio – Dott. Giulio Papa – Evento Ozosan gel - Sabato 15 febbraio – Prof. Paolo Procaccianti e Dott. Rosario Di Raimondo – “Crescere grazie ...

20

Dic
In vista dell’imminente conclusione del triennio formativo 2017-2019, la Commissione Nazionale Formazione Continua ECM nel corso della riunione svoltasi presso il Ministero della Salute in data 18 c.m., ha deciso di prorogare di un anno la possibilità di acquisire i crediti necessari per il triennio 2017-2019. La nuova scadenza ...

11

Ott
Cari colleghi, come da disposizioni AGENAS, al fine di consentire ai discenti di acquisire i crediti nell’anno di competenza 2019 e il relativo computo nel triennio ECM 2017-2019, si informa che è necessaria la compilazione online dei test entro il 31/12 p.v. Oltre tale data infatti, non sarà più possibile accedere ...
  • Carie, quanto è davvero efficace il peptite auto-assemblante P11-4 6 Giugno 2023
    La carie è una malattia che è bene curare al suo esordio, prima che danneggi il dente in modo significativo. E il peptide auto-assemblante P11-4 è una soluzione a questo problema. Essendo non invasiva e in grado di rigenerare lo smalto nelle lesioni iniziali, la molecola è ampiamente impiegata negli studi dentistici. Una recente revisione […]
  • Biomarcatore salivare, novità per la diagnosi della parodontite 6 Giugno 2023
    Un biomarcatore salivare affidabile potrebbero rappresentare un’alternativa semplice e non invasiva alla diagnosi parodontale convenzionale, basata su parametri clinico-radiografici. La metalloproteinasi di matrice-8 (MMP-8), soprattutto nella sua forma attiva, è considerata uno dei biomarcatori più affidabili della parodontite. Per il suo monitoraggio clinico, alcuni ricercatori dell’Università della Campania hanno proposto dei test diagnostici point-of-care (POCT), […]
  • Intelligenza artificiale, cosa ne pensano gli studenti di odontoiatria 6 Giugno 2023
    Intelligenza artificiale (IA) è sinonimo di rivoluzione, anche nel settore sanitario. Tuttavia, la percezione che gli operatori hanno sul tema non sempre è chiara e limpida. Di qui la necessità di approfondire la questione. Proprio come ha fatto uno studio osservazionale, descrittivo e trasversale, pubblicato su Dentistry Journal. La ricerca ha coinvolto un campione di […]
  • Pigmentazioni dentali, quali dentifrici è meglio raccomandare 30 Maggio 2023
    L’eliminazione delle pigmentazioni dentali richiede spesso l’adozione di protocolli domiciliari con dentifrici abrasivi reperibili in commercio. Un recente studio italiano, pubblicato su Dentistry Journal, ha analizzato l’efficacia di due prodotti formulati con diverse molecole per la rimozione delle macchie. In particolare, si è focalizzato sui dentifrici a base di cristalli micro-pulenti e su quelli al […]
  • OSA, con i MAD i pazienti respirano meglio 30 Maggio 2023
    L’OSA, cioè l’apnea ostruttiva del sonno, è causa di ostruzione delle vie aeree superiori. Malattie cardiovascolari e ictus sono tra le conseguenze più gravi provocate da questa malattia. Per contrastarla esistono diversi rimedi, più o meno invasivi. Un recente studio ha analizzato l’efficacia dei dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD) nel contrastare le attività muscolari di […]