Nuova normativa sulla privacy: disponibili i servizi ANDI
Nonostante l’attuale incertezza legislativa, legata alla mancata pubblicazione del decreto di abrogazione del vecchio Codice sulla Privacy e delle norme di raccordo con il nuovo Regolamento Europeo in vigore dal 25 maggio p.v., ANDI mette a disposizione dei propri Soci il progetto GDPR Privacy, per ottemperare, con le oppportune obbligatorie conoscenze ed i necessari adeguamenti, a quanto previsto dalla normativa europea.
Si consiglia di procedere intanto con lo svolgimento del corso e, quando saranno emanate le normative sopra richiamate, accedere alla piattaforma dei documenti, in modo che la documentazione possa essere predisposta nella forma definitiva.
GDPR ANDI
Il progetto GDPR Privacy ANDI è costituito da due moduli:
un corso e-learning in merito al GDPR, la nuova normativa in materia di trattamento dei dati personali di stampo europeo
una piattaforma Privacy, che permette di creare e gestire la documentazione, guidando le scelte di compliance Privacy.
Si accede acquistando il corso e-learning dal titolo “Le novità del nuovo regolamento generale in materia di protezione dei dati – Corso dedicato ai titolari di studio odontoiatrico“, accessibile dal sito dentistionline.
Ha un costo, per i Soci ANDI, di 61€ (IVA compresa) e, una volta completato, dà diritto all’acquisizione di 12 crediti ECM. E.BI.PRO, a fronte dell’iscrizione alla bilateralità, riconosce al datore di lavoro un rimborso pari al 60% del costo sostenuto (IVA esclusa). Per coloro che sono in regola anche con l’adesione a FondoProfessioni, il rimborso è incrementato all’80%.
A questo link trovate il regolamento e la modulistica per la richiesta di rimborso (che va richiesto ENTRO 60 GIORNI dal completamento del corso – data del vostro attestato): www.ebipro.it – Rimborso spese formazione
Una volta acquistato il corso potete accedere immediatamente e gratuitamente alla piattaforma GDPR Privacy ANDI entrando nell’area riservata ANDI https://socio.andi.it, scegliendo dal menu “Sindacale”, la voce “Piattaforma Privacy GDPR”.
All’interno della piattaforma troverete le istruzioni ed un percorso guidato, che attraverso la compilazione dei dati richiesti relativi allo studio e ai vostri lavoratori (se presenti), vi consentirà di accedere alla sezione documentazione e scaricare tutti i documenti necessari. Per ogni documento inserito troverete le spiegazioni e gli scopi di tale documento.
Il numero verde, come sempre, è a vostra disposizione via email all’indirizzo help-desk@andi.ito al 800.911.202, per eventuali problemi tecnici legati al corso FAD o all’utilizzo della piattaforma.