Gestione Privacy 2015
Gentile Socio,
nonostante non vi siano state modifiche legislative in materia, ti riportiamo all’attenzione quanto già comunicato rispetto Gestione della Privacy.
Il Decreto-Legge 9 febbraio 2012, n. 5 – Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, all’art. 45 elimina l’obbligo di redigere entro il 31 marzo di ogni anno il “Documento Programmatico sulla Sicurezza” (DPS), come gia comunicatoVi con newsletter Sindacale del 21 marzo 2013.
Tuttavia rimangono in vigore questi altri obblighi previsti dal D.Lgs. 196/2003:
• Nomina eventuale Responsabile del trattamento dei dati
• Designazione scritta degli incaricati del trattamento dei dati
• Password di accesso al sistema informatico e variazione periodica delle password, software antivirus e firewall (quest’ultimo nel caso di trattamento di dati sensibili) e aggiornamento del software antivirus
• Salvataggio (backup) dei dati ed aggiornamento delle patches del software
• Adozione di misure per il ripristino dei dati entro 7 giorni
• Acquisizione di documentazione nel caso di affidamento a soggetti esterni di realizzazione di misure di sicurezza.
Ricordiamo comunque che il DPS va aggiornato o con cadenza annuale o in caso di cambiamenti di personale, consulenti, collaboratori, odontotecnici, o programmi gestionali.
ANDI ti permette di assolvere a questi obblighi tramite il programma “Gestione Privacy Online”, messo a disposizione dall’Associazione per i propri soci in maniera completamentegratuita, accedendo alla propria area riservata (sezione sindacale – gestione privacy).
L’utilizzo di ANDI Gestione Privacy non richiede quindi il download di programmi specifici e può essere raggiunto da qualsiasi postazione connessa ad Internet.