NEWS Presidenza

sabato 02 dicembre
02 DICEMBRE – L’Endodonzia Moderna: nuove tecniche e nuovi materiali per terapie più semplici e più predicibili
08:00 - 16:00
Ordine Dei Medici E Chirurghi Provincia Trapani , 69 Via Passeneto R., Trapani, TP 91100

Ultime Notizie da ANDI Trapani

18

Ott
ANDI Trapani punta sull’importanza del mantenimento del dente naturale Negli ultimi anni, più volte nella sezione di Trapani sono stati affrontanti temi importanti in ambito endodontico, sia in giornate culturali “ordinarie” sia in ...

12

Ott
Corso di aggiornamento degli Odontoiatri ANDI all’Ordine dei Medici di Trapani Sabato 13 maggio, con inizio alle ore 09:00, presso la Sala Conferenze “Vincenzo Garraffa” dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Trapani, gli Odontoiatri dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani parteciperanno al corso di aggiornamento dal titolo "I Ritrattamenti Endodontici", che vedrà come relatore il ...

27

Set
Pubblichiamo la circolare del Ministero dell’Ambiente dal titolo: “Informativa sulle disposizioni relative all’amalgama dentale previste dall’articolo 10 del Regolamento UE 2017/852 sul Mercurio”. Com’è noto, il Regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio prevede, all’articolo 10, misure per la gestione sostenibile dell’amalgama dentale in ortodonzia. In base al comma 1 di tale articolo, a decorrere ...

26

Giu
          Si ribadisce che tutti i lavoratori dei nostri studi, se non RLS, devono fare il corso di formazione lavoratori di 16 ore (di cui 4 in ...

29

Mag
Il dott. Giovanni Cangemi, già presidente ANDI Trapani dal 2006 al 2013, ed attualmente nostro Segretario Sindacale, è stato eletto, sabato 26 maggio a ...

22

Mag
Possibile iscriversi anche tramite mail o via wathsup o chiamando il numero 0923871766 Ai fini organizzativi, dato che la ditta RB Service ha il piacere di offrire un rinfresco a fine relazione, è gradito metterci tempestivamente  a conoscenza  della vostra presenza. Gentilmente informateci tramite il gruppo whatsapp o via email (...

18

Mag
Ritengo occorra fare chiarezza sui contratti di lavoro che disciplinano i rapporti economici tra Colleghi Datori di Lavoro ed Assistenti Studio Odontoiatrico (A.S.O.) affermando che il solo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro che può efficacemente regolare i rapporti di lavoro negli studi professionali è quello sottoscritto da CONFPROFESSIONI (a cui ANDI aderisce) ...

16

Mag
Nonostante l'attuale incertezza legislativa, legata alla mancata pubblicazione del decreto di abrogazione del vecchio Codice sulla Privacy e delle norme di raccordo con il nuovo Regolamento Europeo in vigore dal 25 maggio p.v., ANDI ...
  • La meta-ricerca è quel che servirebbe oggi all’odontondoiatria 27 Novembre 2023
    La meta-ricerca, cioè la ricerca sulla ricerca, in altre parole lo studio di come s’è condotta o si dovrebbe condurre una ricerca, è una questione di primaria importanza. Oggi più di ieri, soprattutto nel settore dentale, se si considera che nel 2021, secondo Scopus, il comparto ha dato alla luce oltre 22 mila pubblicazioni. Un […]
  • Carie e ipomineralizzazione, come individuarle con l’IA 27 Novembre 2023
    Carie e ipomineralizzazione devono essere diagnosticate con tempestività. E l’esperienza clinica a volte non basta. Per fortuna, le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA) stanno venendo in aiuto. Come mostra lo studio condotto presso la Ludwig-Maximilians University di Monaco, Germania, dove è stato sviluppato un algoritmo in grado di compiere diagnosi precoci. Basato su un […]
  • Sensibilità dentinale e rischio carie: un binomio da gestire con soluzioni immediate 27 Novembre 2023
    La sensibilità dentinale è una condizione piuttosto diffusa, in grado di causare forte disagio ai pazienti fino a condizionarne il benessere quotidiano. Si manifesta come una risposta dolorosa, breve e acuta a uno stimolo esterno che impatta la dentina esposta. Si stima che questa problematica colpisca il 20-40% della popolazione, in particolare di sesso femminile. […]
  • Carcinoma orale, al San Raffaele un nuovo test salivare “made in Italy” 27 Novembre 2023
    Il carcinoma orale a cellule squamose (OSCC) è una malattia grave e insidiosa che ogni anno nel mondo colpisce oltre 745mila persone. Il tasso di mortalità di questa patologia, a 5 anni dalla diagnosi, purtroppo spesso tardiva, è di circa il 60%. Inoltre, il rischio di recidiva dopo l’intervento chirurgico, che va dal 17% al […]
  • Nelle riabilitazioni implantari, il successo è anche una questione di design 24 Novembre 2023
    Ne parliamo con il professor Jörg Neugebauer, che da oltre 30 anni opera nel settore odontoiatrico da oltre 30 anni e dal 2010 esercita la sua professione in una rinomata clinica in Baviera, dove con 14 odontoiatri si occupa di quasi tutti gli aspetti della moderna implantologia. Di recente è stato nominato Presidente eletto dell’Academy […]