NEWS Presidenza

sabato 02 dicembre
02 DICEMBRE – L’Endodonzia Moderna: nuove tecniche e nuovi materiali per terapie più semplici e più predicibili
08:00 - 16:00
Ordine Dei Medici E Chirurghi Provincia Trapani , 69 Via Passeneto R., Trapani, TP 91100

Ultime Notizie da ANDI Trapani

11

Ott
Cari colleghi, come da disposizioni AGENAS, al fine di consentire ai discenti di acquisire i crediti nell’anno di competenza 2019 e il relativo computo nel triennio ECM 2017-2019, si informa che è necessaria la compilazione online dei test entro il 31/12 p.v. Oltre tale data infatti, non sarà più possibile accedere ...

09

Set
Cari Colleghi con la messa online della piattaforma BRAIN SOCIAL e del nuovo sistema di messaggistica ANDI, Whatsapp Pro, si completano gli strumenti di comunicazione a disposizione dei Soci. Al fine di facilitare l'accesso e la fruizione di tali iniziative Vi invito a tener conto delle seguenti raccomandazioni:  BRAIN SOCIAL - L'accesso alla piattaforma ...

20

Mag
Nell'ambito della programmazione rivolta agli ANDI-Young 2019, fruibile anche dai senior, giovedì 30 maggio alle ore 19:00, presso la Sala Conferenze dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Trapani, avremo l'incontro su "La prevenzione di oggi: elemento fondamentale nella gestione di Oral Health". I partecipanti riceveranno una scheda FAD pari a ...

09

Mag
TUMORE DEL CAVO ORALE - PREVENZIONE ODONTOIATRICA Con lo slogan "Mettiamo la bocca al centro della ricerca" torna l’...

16

Apr
Con la presente viene convocata, a norma dell’articolo 25 commi 1 e 3 dello Statuto, l’Assemblea Provinciale Ordinaria dell’Andi Trapani, in prima convocazione per venerdì 3 maggio alle ore 6:00 presso lo studio del Presidente dott. Giuseppe Cerami, sito in Marsala – Via Francesco Crispi n. 88/A ed in seconda ...

16

Mar
Cari Colleghi, come sapete il 1 Gennaio 2019 è entrato in vigore il provvedimento che impone agli studi dentistici la rimozione dalle acque eliminate tramite gli scarichi fognari di almeno il 95% di residui di amalgama contente mercurio prodotto dalle otturazioni eseguite e dalla rimozione delle medesime. In considerazione di alcune richieste di chiarimento arrivate ...

08

Feb
L’art. 7 bis del D.L. 193/2016 ha introdotto nel nostro ordinamento gli ISA – Indicatori Sintetici di Affidabilità – nuovo strumento di compliance tra contribuenti e Pubblica Amministrazione che già in relazione all’esercizio 2018 sostituiranno gli Studi di Settore, passando da una logica “accertativa” ad una logica “premiale”. La platea dei ...

08

Feb
Lunedi 18 febbraio scade il termine utile per pagare, tramite F24, il premio INAIL relativo alla detenzione in studio di apparecchi radiografici. L’importo da versare e la causale del tributo, variabili da un anno all’altro, dovrebbero essere comunicati dall’INAIL tramite posta semplice o PEC ma, sovente non arrivano entro la data ...
  • La meta-ricerca è quel che servirebbe oggi all’odontondoiatria 27 Novembre 2023
    La meta-ricerca, cioè la ricerca sulla ricerca, in altre parole lo studio di come s’è condotta o si dovrebbe condurre una ricerca, è una questione di primaria importanza. Oggi più di ieri, soprattutto nel settore dentale, se si considera che nel 2021, secondo Scopus, il comparto ha dato alla luce oltre 22 mila pubblicazioni. Un […]
  • Carie e ipomineralizzazione, come individuarle con l’IA 27 Novembre 2023
    Carie e ipomineralizzazione devono essere diagnosticate con tempestività. E l’esperienza clinica a volte non basta. Per fortuna, le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA) stanno venendo in aiuto. Come mostra lo studio condotto presso la Ludwig-Maximilians University di Monaco, Germania, dove è stato sviluppato un algoritmo in grado di compiere diagnosi precoci. Basato su un […]
  • Sensibilità dentinale e rischio carie: un binomio da gestire con soluzioni immediate 27 Novembre 2023
    La sensibilità dentinale è una condizione piuttosto diffusa, in grado di causare forte disagio ai pazienti fino a condizionarne il benessere quotidiano. Si manifesta come una risposta dolorosa, breve e acuta a uno stimolo esterno che impatta la dentina esposta. Si stima che questa problematica colpisca il 20-40% della popolazione, in particolare di sesso femminile. […]
  • Carcinoma orale, al San Raffaele un nuovo test salivare “made in Italy” 27 Novembre 2023
    Il carcinoma orale a cellule squamose (OSCC) è una malattia grave e insidiosa che ogni anno nel mondo colpisce oltre 745mila persone. Il tasso di mortalità di questa patologia, a 5 anni dalla diagnosi, purtroppo spesso tardiva, è di circa il 60%. Inoltre, il rischio di recidiva dopo l’intervento chirurgico, che va dal 17% al […]
  • Nelle riabilitazioni implantari, il successo è anche una questione di design 24 Novembre 2023
    Ne parliamo con il professor Jörg Neugebauer, che da oltre 30 anni opera nel settore odontoiatrico da oltre 30 anni e dal 2010 esercita la sua professione in una rinomata clinica in Baviera, dove con 14 odontoiatri si occupa di quasi tutti gli aspetti della moderna implantologia. Di recente è stato nominato Presidente eletto dell’Academy […]