NEWS Presidenza

sabato 02 dicembre
02 DICEMBRE – L’Endodonzia Moderna: nuove tecniche e nuovi materiali per terapie più semplici e più predicibili
08:00 - 16:00
Ordine Dei Medici E Chirurghi Provincia Trapani , 69 Via Passeneto R., Trapani, TP 91100

Ultime Notizie da ANDI Trapani

14

Gen
Come disposto dalla Legge di Bilancio ( Legge 30 dicembre 2020 n. 178) anche per il 2021 la fatturazione delle spese sanitarie a persone fisiche proseguirà in modalità cartacea, in forza di uno stringente divieto all’emissione di fattura elettronica, per esigenze di Privacy. Il 2021 presenta importanti novità anche in merito alla trasmissione dei ...

18

Dic
Con il provvedimento 381183 del 17 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha determinato nella misura del 47,1617 per cento la nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione. L’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile è pari al credito d’imposta risultante dall’ultima comunicazione validamente presentata, ...

18

Dic
Non saranno tassati gli aiuti Covid attivati dall’ENPAM. Oliveti: il Parlamento ha fatto giustizia, non aveva senso che i professionisti in difficoltà pagassero le tasse sugli aiuti. Lo Stato rinuncia ad incamerare le imposte sui contributi che le Casse previdenziali private, tra cui ENPAM, avevano anticipato in aiuto agli iscritti che ...

20

Nov
Cari soci, la professione oggi convive con un momento socio-economico e sanitario delicato. Mantenere ed elevare gli standard di cura per i nostri pazienti resta però una nostra priorità. Per continuare il processo di innovazione che i momenti fieristici hanno sempre promosso, oggi, animati dalla voglia di ritrovarci e di apprendere le novità ...

03

Nov
La pubblicazione in agosto sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo 101/20 traccia una nuova linea di partenza per gli aspetti della Radioprotezione ed il regime complementare della diagnostica odontoiatrica. Per comprenderne il senso e conoscere ...

10

Gen
Cari Colleghi,         come noto a partire dal 1.01.2020 la Legge di Bilancio per l’anno 2020 prevede l’obbligo della tracciabilità delle detrazioni anche per alcune tipologie di spese sanitarie e per le spese veterinarie sostenute dai cittadini. In particolare se le prestazioni sanitarie saranno svolte in regime libero ...

10

Gen
- Serata ANDI con i Giovani - Giovedì 23 gennaio ore 19:00 – Dott. Carlo Arcara - “La gestione dei tessuti molli in implantoprotesi” - Sabato 8 febbraio – Dott. Giulio Papa – Evento Ozosan gel - Sabato 15 febbraio – Prof. Paolo Procaccianti e Dott. Rosario Di Raimondo – “Crescere grazie ...

20

Dic
In vista dell’imminente conclusione del triennio formativo 2017-2019, la Commissione Nazionale Formazione Continua ECM nel corso della riunione svoltasi presso il Ministero della Salute in data 18 c.m., ha deciso di prorogare di un anno la possibilità di acquisire i crediti necessari per il triennio 2017-2019. La nuova scadenza ...
  • La meta-ricerca è quel che servirebbe oggi all’odontondoiatria 27 Novembre 2023
    La meta-ricerca, cioè la ricerca sulla ricerca, in altre parole lo studio di come s’è condotta o si dovrebbe condurre una ricerca, è una questione di primaria importanza. Oggi più di ieri, soprattutto nel settore dentale, se si considera che nel 2021, secondo Scopus, il comparto ha dato alla luce oltre 22 mila pubblicazioni. Un […]
  • Carie e ipomineralizzazione, come individuarle con l’IA 27 Novembre 2023
    Carie e ipomineralizzazione devono essere diagnosticate con tempestività. E l’esperienza clinica a volte non basta. Per fortuna, le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA) stanno venendo in aiuto. Come mostra lo studio condotto presso la Ludwig-Maximilians University di Monaco, Germania, dove è stato sviluppato un algoritmo in grado di compiere diagnosi precoci. Basato su un […]
  • Sensibilità dentinale e rischio carie: un binomio da gestire con soluzioni immediate 27 Novembre 2023
    La sensibilità dentinale è una condizione piuttosto diffusa, in grado di causare forte disagio ai pazienti fino a condizionarne il benessere quotidiano. Si manifesta come una risposta dolorosa, breve e acuta a uno stimolo esterno che impatta la dentina esposta. Si stima che questa problematica colpisca il 20-40% della popolazione, in particolare di sesso femminile. […]
  • Carcinoma orale, al San Raffaele un nuovo test salivare “made in Italy” 27 Novembre 2023
    Il carcinoma orale a cellule squamose (OSCC) è una malattia grave e insidiosa che ogni anno nel mondo colpisce oltre 745mila persone. Il tasso di mortalità di questa patologia, a 5 anni dalla diagnosi, purtroppo spesso tardiva, è di circa il 60%. Inoltre, il rischio di recidiva dopo l’intervento chirurgico, che va dal 17% al […]
  • Nelle riabilitazioni implantari, il successo è anche una questione di design 24 Novembre 2023
    Ne parliamo con il professor Jörg Neugebauer, che da oltre 30 anni opera nel settore odontoiatrico da oltre 30 anni e dal 2010 esercita la sua professione in una rinomata clinica in Baviera, dove con 14 odontoiatri si occupa di quasi tutti gli aspetti della moderna implantologia. Di recente è stato nominato Presidente eletto dell’Academy […]