NEWS Presidenza

sabato 02 dicembre
02 DICEMBRE – L’Endodonzia Moderna: nuove tecniche e nuovi materiali per terapie più semplici e più predicibili
08:00 - 16:00
Ordine Dei Medici E Chirurghi Provincia Trapani , 69 Via Passeneto R., Trapani, TP 91100

Ultime Notizie da ANDI Trapani

16

Gen
Si è svolto sabato 15 gennaio, presso la Sala Conferenze “Giuseppe Garraffa” dell' Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Trapani, il Corso Esecutore BLSD (Basic Life Support and early Defibrillation), corso teorico-pratico dell' A.N.D.I. Trapani in collaborazione con il Rotary Club Salemi, che ha permesso di formare 24 odontoiatri dell’ANDI Trapani ...

05

Nov
Cari Colleghi, in questi giorni sono pervenute da alcuni Soci richieste di chiarimenti sugli adempimenti da porre in essere per rispettare correttamente l’obbligo di controllo del Green Pass, stabilito dall’art. 9-septies del D.L. 52/2021, con particolare riferimento ai “registri” citati nella Circolare ANDI 87.1938.P. Indichiamo qui di seguito chiarimenti in merito ai ...

28

Ott
Question time sulla radioprotezione con Stefano Almini, Coordinatore del nuovo corso ANDI obbligatorio ECM per il triennio 2020/2022   Acquista il nuovo corso di radioprotezione ANDI   Continua ad essere di estrema attualità il D.Lgs 101/2020, destinato per i prossimi venti anni, a rimanere il riferimento legislativo italiano sul ...

28

Ott
Gentili Colleghi, siamo ad informarVi che il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri a Palazzo Chigi, tra gli altri argomenti, ha approvato la “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio” Riportiamo qui di seguito ...

18

Mar
Gentili Colleghi, dopo un periodo di intensi contatti con le Istituzioni per ribadire la disponibilità della categoria odontoiatrica a partecipare alla campagna vaccinale in atto si è giunti, nella giornata di ieri, alla sigla del Protocollo di intesa tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome e i rappresentanti istituzionali ...

25

Feb
CORSO WEBINAR – LE TECNOLOGIE DIGITALI NELLA PRATICA CLINICA QUOTIDIANA 27 Febbraio – 09:00 – 12:30 In Odontoiatria, le tecnologie digitali stanno rapidamente prendendo piede: nuovi strumenti quali scanners intra ed extra orali, tomografie computerizzate conebeam (CBCT), sistemi software per la progettazione e fabbricazione assistita da computer (CAD/CAM) sono entrati nei nostri studi. Un’imperdibile ...

25

Feb
Cari Colleghi, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 febbraio del Decreto 11 novembre 2020 (vedi estratto allegato) diventa ufficiale il “Piano nazionale per l’eliminazione e l’utilizzo dell’amalgama dentale”, voluto dai Ministeri della Salute, dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico, con l’obiettivo di ottenere la progressiva dismissione dell’utilizzo dell’amalgama entro ...

09

Feb
Cari Colleghi, il 4 febbraio l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento che regolala procedura di verifica e l’invio della comunicazione in caso di insufficiente versamento dei bolli sulle fatture elettroniche. Il contribuente avrà 30 giorni per regolarizzare la sua posizione. L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione nell’area riservata del portale “fatture e ...
  • La meta-ricerca è quel che servirebbe oggi all’odontondoiatria 27 Novembre 2023
    La meta-ricerca, cioè la ricerca sulla ricerca, in altre parole lo studio di come s’è condotta o si dovrebbe condurre una ricerca, è una questione di primaria importanza. Oggi più di ieri, soprattutto nel settore dentale, se si considera che nel 2021, secondo Scopus, il comparto ha dato alla luce oltre 22 mila pubblicazioni. Un […]
  • Carie e ipomineralizzazione, come individuarle con l’IA 27 Novembre 2023
    Carie e ipomineralizzazione devono essere diagnosticate con tempestività. E l’esperienza clinica a volte non basta. Per fortuna, le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA) stanno venendo in aiuto. Come mostra lo studio condotto presso la Ludwig-Maximilians University di Monaco, Germania, dove è stato sviluppato un algoritmo in grado di compiere diagnosi precoci. Basato su un […]
  • Sensibilità dentinale e rischio carie: un binomio da gestire con soluzioni immediate 27 Novembre 2023
    La sensibilità dentinale è una condizione piuttosto diffusa, in grado di causare forte disagio ai pazienti fino a condizionarne il benessere quotidiano. Si manifesta come una risposta dolorosa, breve e acuta a uno stimolo esterno che impatta la dentina esposta. Si stima che questa problematica colpisca il 20-40% della popolazione, in particolare di sesso femminile. […]
  • Carcinoma orale, al San Raffaele un nuovo test salivare “made in Italy” 27 Novembre 2023
    Il carcinoma orale a cellule squamose (OSCC) è una malattia grave e insidiosa che ogni anno nel mondo colpisce oltre 745mila persone. Il tasso di mortalità di questa patologia, a 5 anni dalla diagnosi, purtroppo spesso tardiva, è di circa il 60%. Inoltre, il rischio di recidiva dopo l’intervento chirurgico, che va dal 17% al […]
  • Nelle riabilitazioni implantari, il successo è anche una questione di design 24 Novembre 2023
    Ne parliamo con il professor Jörg Neugebauer, che da oltre 30 anni opera nel settore odontoiatrico da oltre 30 anni e dal 2010 esercita la sua professione in una rinomata clinica in Baviera, dove con 14 odontoiatri si occupa di quasi tutti gli aspetti della moderna implantologia. Di recente è stato nominato Presidente eletto dell’Academy […]